In ambienti ad alta temperatura, la durata di servizio e le modalità di fallimento di imballaggio della ghiandola di nanografi sono influenz...
saperne di piùLe guarnizioni sono ampiamente utilizzate in molti settori industriali. Di seguito sono riportati alcuni dei principali campi di applicazione e i relativi requisiti prestazionali specifici:
Principali campi di applicazione
Settore automobilistico
Le guarnizioni sono ampiamente utilizzate nell'industria automobilistica e coprono quasi tutte le parti fondamentali dell'auto, come il motore, il cambio, l'impianto frenante, l'impianto di raffreddamento, le portiere, i finestrini, ecc. La loro funzione principale è impedire la fuoriuscita di fluidi come olio, acqua e gas per garantire il normale funzionamento e la sicurezza dell'auto.
Industria manifatturiera meccanica
Nella produzione meccanica, le guarnizioni vengono utilizzate in varie apparecchiature meccaniche, come pompe, valvole, compressori, cilindri idraulici, cilindri pneumatici, ecc., per impedire la fuoriuscita di mezzi di lavoro (come olio, acqua, gas, ecc.) e garantire il funzionamento efficiente e stabile dell'apparecchiatura.
Industria petrolchimica
Condotte, serbatoi di stoccaggio, reattori e altre apparecchiature dell'industria petrolchimica spesso devono resistere a condizioni difficili come alta pressione, alta temperatura e mezzi corrosivi. Pertanto, i requisiti prestazionali delle guarnizioni sono estremamente elevati per garantire il funzionamento sicuro dell'apparecchiatura e prevenire l'inquinamento ambientale causato dalla perdita dei fluidi.
Industria aerospaziale
Anche nel campo aerospaziale l’applicazione delle guarnizioni è fondamentale. Poiché le apparecchiature aerospaziali devono funzionare in ambienti estremi (come alta quota, bassa temperatura, alta velocità, ecc.), le guarnizioni devono avere un'affidabilità estremamente elevata, resistenza alle alte temperature, resistenza alle basse temperature, resistenza alle radiazioni e altre caratteristiche.
Attrezzature mediche
I sigilli nelle apparecchiature mediche vengono utilizzati principalmente per prevenire la fuoriuscita di medicinali liquidi, gas, ecc. per garantire la sicurezza e l'efficacia delle apparecchiature mediche. Questi sigilli di solito devono avere caratteristiche non tossiche, inodore, resistenti alla corrosione, all'invecchiamento e di altro tipo.
Campo edile
Nel settore edile le guarnizioni vengono utilizzate principalmente per sigillare porte, finestre, facciate continue, tetti e altre parti per impedire l'intrusione di fattori esterni come vento, pioggia, rumore, ecc., e migliorare il comfort e il risparmio energetico degli edifici.
Requisiti prestazionali specifici
Resistenza alla corrosione: nell'industria chimica, petrolifera e in altri settori, le guarnizioni devono rimanere a contatto con mezzi corrosivi per lungo tempo, quindi devono avere un'eccellente resistenza alla corrosione.
Resistenza alle alte temperature: le apparecchiature che funzionano in ambienti ad alta temperatura (come motori, caldaie, ecc.) richiedono che le guarnizioni resistano alle alte temperature senza guasti.
Resistenza alle basse temperature: le apparecchiature che lavorano in ambienti a basse temperature (come le apparecchiature aerospaziali) richiedono guarnizioni per mantenere l'elasticità e le prestazioni di tenuta alle basse temperature.
Resistenza all'usura: in situazioni in cui sono richiesti movimenti o attriti frequenti (come cuscinetti, pistoni, ecc.), le guarnizioni devono avere una buona resistenza all'usura per prolungarne la durata.
Resistenza alla pressione: le apparecchiature che funzionano in ambienti ad alta pressione (come pompe idrauliche, recipienti a pressione, ecc.) richiedono che le guarnizioni resistano all'alta pressione senza perdite.
Sigillatura: tutte le guarnizioni devono avere eccellenti prestazioni di tenuta per evitare perdite del mezzo di lavoro. Ciò di solito richiede un buon adattamento e una buona forza di tenuta tra la guarnizione e la superficie di tenuta.
Elasticità: una buona elasticità garantisce che la guarnizione possa adattarsi a diversi cambiamenti di forma e dimensione durante l'installazione e l'uso, mantenendo così un effetto di tenuta stabile.
Resistenza all'invecchiamento: le guarnizioni utilizzate per lungo tempo devono avere una buona resistenza all'invecchiamento per resistere all'erosione da parte di fattori ambientali come i raggi ultravioletti e l'ozono.